Accedere al servizio
Canale digitale
Dal 1 ottobre 2015 le richieste di rilascio del permesso di costruire (art. 17 L.R. 15/2013 e s.m.i.) non sono più accettate in modalità cartacea
Dal 1 aprile 2018 le istanze/segnalazioni/comunicazioni relative all'attività edilizia devono essere presentate obbligatoriamente attraverso la piattaforma online Accesso Unitario con le seguenti precisazioni ed eccezioni :
- La Comunicazione dell'inizio dei lavori edilizi (di permessi di costruire o SCIA con inizio lavori differito a con richiesta di acquisizione atti)
- La Comunicazione di fine lavori per opere soggette a CILA
- La Segnalazione Certificata di Conformità Edilizia e di Agibilità - comprensiva di varianti in corso d'opera
relative agli interventi avviati con un titolo edilizio presentato attraverso la piattaforma SUAP provinciale o PEC dovranno essere inoltrate online su Accesso Unitario
Dal 1 luglio 2017 sono stati adottati i moduli unificati allegati alla deliberazione della Giunta regionale 28 giugno 2017, n. 922.
In caso di malfunzionamento di Accesso unitario
è possibile inoltrare le pratiche alla PEC suap@cert.comune.piacenza.it utilizzando la Modulistica Unificata Regionale pubblicata sul sito internet della Regione Emilia Romagna alla pagina: http://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale
Istanza di convocazione preventiva di Conferenza di Servizi
Il nuovo procedimento, individuato dall'art. 4bis della L.R. 15/2013 come modificata dalla L.R. 12/2017 può essere attivato inviando alla pec : suap@cert.comune.piacenza.it utilizzando sempre i moduli Unificati regionali e relativa documentazione (firmati digitalmente).
I procedimenti in materia sismica
(L.R. 19/2008 e s.m.i) dovranno essere inoltrati online su Accesso Unitario
modulistica pubblicata alla pagina internet: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/sismica/la-classificazione-sismica
Di seguito l'elenco delle pratiche con l'indicazione della modalità di richiesta e l'indirizzo internet dove scaricare la modulistica:
- Permesso di costruire
online su Accesso Unitario - CILA
online su Accesso Unitario
Dal 5 agosto 2021 nuove regole per gli interventi elencati all'art. 119 del DL n. 34/2020 che accedono al superbonus 110%.Fino a inserimento su Accesso Unitario (anche per il Comune di Piacenza) della Modulistica CILA-S, il nuovo modulo scaricabile dal sito regionale “Codice del governo del territorio” all'indirizzo:
https://territorio.regione.emilia-romagna.it/codice-territorio/semplificazione-edilizia/modulistica-unificata-regionale- dovrà essere inviato attraverso Accesso unitario con le seguenti modalità: anzichè TITOLO EDILIZIO occorre scegliere l'opzione RICHIESTA GENERICA, poi ALTRA RICHIESTA; nella sezione "Elementi di dettaglio dell'istanza", si allega la nuova modulistica e gli elaborati necessari compreso l'attestato di versamento dei diritti di segreteria.
Limitatamente a problematiche tecniche/informatiche sarà possibile inviare la pratica CILA - Superbonus alla pec:
suap@cert.comune.piacenza.it. - SCIA
online su Accesso Unitario - SCEA
online su Accesso Unitario /SUAPER - Comunicazione di Fine Lavori CILA
online su Accesso Unitario /SUAPER
Comunicazione di Inizio Lavori
online su Accesso Unitario /SUAPER
VALUTAZIONE PREVENTIVA
art.123 del RE
scarica la modulistica da inviare alla PEC: suap@cert.comune.piacenza.it con elaborati firmati digitalmente dal tecnico incaricato
Istanza di convocazione preventiva di conferenza di servizi
completa di Asseverazione del tecnico
scarica la modulistica da inviare alla PEC suap@cert.comune.piacenza.it con elaborati firmati digitalmente dal tecnico incaricato
Certificato di destinazione urbanistica
ai sensi dell’art. 30 del D.P.R. n° 380 del 06.06.2001
Pianificazione Urbanistica
scarica la modulistica da inviare alla PEC
suap@cert.comune.piacenza.it anche attraverso posta elettronica non certificata
Deposito atti di frazionamento catastale
Il deposito degli atti di frazionamento catastale effettuati ai sensi dell'art. 30 comma 5 del DPR 6 giugno 2011 n. 380 e dell'art. 12 comma 5 della L.R. 21 ottobre 2004 n. 23 deve essere effettuato esclusivamente attraverso l'utilizzo della PEC - Posta elettronica Certificata e deve essere inoltrato a suap@cert.comune.piacenza.it .
L'oggetto della mail deve riportare il seguente testo: Deposito di frazionamento ex art. 30 c. 5 del DPR 380/2011 e art. 12 c. 5 della L.R. 23/2004 - catasto terreni del Comune di Piacenza Foglio.....Mappale......
Documenti da allegare alla mail:
1. file in formato pdf generato dal software PREGEO
2. file firmato digitalmente (formato p7m) dal professionista contenente la seguente dichiarazione: si trasmette il file in formato pdf contenente l'atto indicato in oggetto. Allo scopo, ai sensi del DPR 445/2000, il sottoscritto arch.dott.agr./geom./ing..., consapevole delle sanzioni penali richiamate dall'art. 76 del DPR 445/2000, in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi e per gli effetti di quanto stabilito dall'art. 47 del medesimo decreto, DICHIARA che il documento catastale, inoltrato per via telematica, è la rappresentazione informatica dei documenti cartacei originali sottoscritti dalla committenza...., meglio identificata nell'atto catastale relativo al frazionamento del terreno censito al catasto Terreni del Comune di Piacenza al Fg....mapp.... (l'ufficio accetterà la suddetta dichiarazione anche in formato pdf se accompagnata dalla scansione di un documento d'identità in corso di validità del tecnico depositante)
NOTE: Non saranno considerati regolarmente depositati gli atti mancanti della documentazione di cui ai punti 1 e 2 o comunque non firmati dalla proprietà. Non è possibile depositare con un unico messaggio di PEC più di un atto di frazionamento. Rimane a carico dei tecnici di accertarsi del riscontro dell'avvenuta consegna del messaggio di PEC.
L'Amministrazione si riserva di procedere ai controlli atti a garantire il rispetto della legalità; in caso di dichiarazioni mendaci, ai sensi degli artt. 72 e ss del DPR 445/2000 l'interessato sarà dichiarato decaduto dal beneficio eventualmente ottenuto e denunciato all'A.G. competente.
PAS
D.Lgs n. 28 del 03.03.2011
scarica la modulistica da inviare alla PEC suap@cert.comune.piacenza.it con elaborati firmati digitalmente dal tecnico incaricato